AdBlue dove rifornirsi?

rifornimento adblue, stazioni di servizio, erogatore
20.09

AdBlue dove rifornirsi?

AdBlue dove rifornirsi? La tecnologia SCR sta diventando una componente sempre più comune per automobili, camion e altri veicoli destinati al trasporto di passeggeri.

Ora è possibile acquistare veicoli dotati di sistema SCR che utilizzano AdBlue da produttori come: Renault, Peugeot, Citroën, Volkswagen, Audi, BMW, Mercedes Benz, GM/Opel, Ford, Toyota, Mazda e tanti altri.

AdBlue: dove rifornirsi?

E’ possibile acquistare comodi e pratici fustini di AdBlue di vario formato presso:

  • La concessionaria dove è stato acquistato il veicolo
  • Molte stazioni di servizio in tutto il mondo.

In alternativa è possibile rifornirsi direttamente alla pompa di un distributore abilitato, ma accertandosi che sia possibile rifornire il vostro veicolo con le apparecchiature adatte. Infatti, è possibile che alcune stazioni di servizio offrano AdBlue solamente per veicoli commerciali. Per questo motivo, le società petrolifere hanno sviluppato una rete di stazioni di servizio con pompe di AdBlue dedicate ai mezzi pesanti.

Quanto costa AdBlue?

Non c’è nessuna legge che regola il prezzo di AdBlue, perciò ogni commerciante, all’ingrosso o al dettaglio, può fissare liberamente il suo prezzo di vendita. Anche le differenti case produttrici hanno differenti tariffe. E’ consigliabile confrontare i prezzi di diversi rivenditori, in modo da trovare quello più competitivo. Inoltre, è sempre raccomandato acquistare AdBlue certificato (simbolo ®) e di qualità (conforme alla norma UNI EN ISO 22241).

Che cosa influenza il prezzo di AdBlue?

AdBlue è una soluzione di urea purissima che ha come materia prima l’urea sintetica. A causa della qualità necessaria, viene prodotta in modo che sia molto più pura di quella utilizzata come fertilizzante da parte degli agricoltori. Inoltre, la produzione di urea tecnica richiede molta energia, soprattutto gas naturale. I livelli di prezzo del petrolio, del gas naturale e dell’ammoniaca hanno un impatto diretto sui prezzi dell’urea. In ogni caso, il costo del rifornimento saltuario di AdBlue (dopo migliaia di chilometri) è compensato dai benefici apportati da questa soluzione chimica: risparmio di carburante, miglior mantenimento del motore e rispetto dell’ambiente.