AdBlue: consigli e accorgimenti per un uso efficace

adblue azotal, AdBlue: consigli e accorgimenti
29.05

AdBlue: consigli e accorgimenti per un uso efficace

Nonostante si tratti di un prodotto assolutamente non pericoloso, AdBlue® va utilizzato con delicatezza e seguendo alcuni accorgimenti. Questo perché il suo impiego avviene con il sistema SCR dei veicoli nei quali è installato, che sono particolarmente sensibili ad impurità.

Ai fini di un corretto funzionamento, è molto importante evitare contaminazioni del prodotto, innanzi tutto per non incorrere in costose riparazioni al veicolo.

AdBlue: consigli e accorgimenti

Vediamo, dunque, quali sono le cose assolutamente da non fare utilizzando AdBlue®:

  • non versare AdBlue® all’interno del serbatoio del gasolio, così come non riporre gasolio nel serbatoio dedicato all’AdBlue®;
  • non mescolare AdBlue® con altri liquidi: non si tratta infatti di un additivo;
  • evitare di introdurre, nel serbatoio dedicato a AdBlue®, acqua o altri liquidi, oppure soluzioni differenti a base di urea. Infatti, potrebbero verificarsi danni costosi; allo stesso modo, evitare di utilizzare beccucci o imbuti sporchi di altre sostanze per effettuare il rabbocco di AdBlue®;
  • evitare l’utilizzo di AdBlue in caso di contaminazione;
  • porre attenzione, nella fase di rabbocco di AdBlue®, a non versarlo sul terreno, in quanto le superfici potrebbero divenire scivolose oppure potrebbero rovinarsi;
  • non utilizzare il veicolo senza AdBlue®, in quanto una volta esaurito lo stesso entrerà in una situazione di fermo. Nel caso di tentativo di manomissione del sistema, atteggiamento peraltro illegale, la garanzia potrebbe essere sospesa e non coprire eventuali danni;
  • evitare di conservare AdBlue® alla luce diretta del sole, ma in un’area fresca e asciutta.

AdAdBlue by Azotal

AdBlue® by Azotal è un prodotto di altissima qualità, realizzato nel rispetto della normativa di settore e secondo le indicazioni della VDA, l’associazione automobilistica che l’ha concepito e che ne concede in licenza la produzione rilasciando il certificato Verband der Automobilindustrie e.V. (VDA).
Un utilizzo e una conservazione nel corretto rispetto delle proprie caratteristiche, faranno si che la sua funzionalità e i suoi benefici trovino piena realizzazione.

Trattare bene AdBlue® significa, in fondo, avere a cuore anche il nostro ambiente.