
Serbatoio AdBlue sbagliato: il problema e la soluzione
Al fine di soddisfare gli standard di emissione, i veicoli diesel devono ridurre le loro emissioni fino a un certo livello a seconda delle dimensioni del motore. In risposta a questo, è stata introdotta una tecnologia di scarico che utilizza un fluido noto come AdBlue® per ridurre gli ossidi di azoto presenti nelle emissioni.
Serbatoio AdBlue vs Gasolio: il problema e la soluzione
AdBlue® viene comunemente scambiato come soluzione liquida per carburanti, quando in realtà non deve essere miscelato con il diesel. Considerando che il diesel è per la propulsione del motore, AdBlue® è progettato per il sistema SCR nello scarico del veicolo e quindi è distribuito in un serbatoio completamente diverso per il diesel.
Mentre AdBlue® è stato utilizzato in alcuni veicoli dal 2005, gli aggiornamenti agli standard di emissione hanno visto sempre più bisogno di conformità. Ad oggi comprende tutti i nuovi camion, autobus, attrezzature agricole e impianti, nonché alcune autovetture. Per molti, è ancora relativamente nuovo e riempire il veicolo con entrambi i fluidi non è ancora un gesto comune.
Anche per quelli a cui sono abituati gli errori accadono ancora… basta pensare a quante volte le persone mettono la benzina al posto del diesel!
La funzione di Adblue è quella di trasformare gli ossidi di azoto (Nox), che sono sostanze altamente tossiche, in azoto.
Un compito completamente diverso da quello del carburante!
L’impatto di Adblue non è trascurabile: il prodotto è infatti in grado di ridurre circa dell’80% i Nox.
Sicuramente rappresenta una grande rivoluzioni in campo ambientale.
Fare uso di questo prodotto è ormai obbligatorio; bisogna però fare attenzione quando si fa rifornimento a tenere separati Adblue dal carburante altrimenti si rischiano gravi danni al proprio veicolo.
Cosa succede se versi AdBlue® nel tuo serbatoio diesel?
[torna all’indice]
Per evitare confusione, molti veicoli hanno un tappo di riempimento blu per il serbatoio e nero, rosso o verde per il diesel, e su molti veicoli pesanti l’AdBlue ® i punti di rifornimento diesel sono posizionati abbastanza distanti l’uno dall’altro. Tuttavia, questo non è infallibile e un conducente che inserisce erroneamente la soluzione nel serbatoio del gasolio può ritrovarsi a piedi.
In generale, è improbabile che il diesel venga immesso accidentalmente nel serbatoio AdBlue® poiché il punto di riempimento è progettato per un ugello beccuccio più piccolo (19 mm), rendendo impossibile l’installazione di beccucci diesel di diametro maggiore. Il contrario, tuttavia, è diventato un problema comune e causa danni costosi.
Se si verifica la sfortunata situazione in cui un conducente aggiunge AdBlue® nel serbatoio del diesel, non bisogna assolutamente avviare il motore, poiché questo farà circolare il liquido. Infatti, non è compatibile con molti materiali, quindi potrà corrodere le tubazioni e i componenti del sistema di alimentazione. Questo può costare migliaia di euro di danni, per non parlare della perdita di utilizzo del veicolo fino a quando non si sarà ripulito tutto il sistema.
AdBlue nel serbatoio del carburante? Ecco come non sbagliare più!
[torna all’indice]
Se stai leggendo questo post, probabilmente questa problematica ti è già successa. Noi siamo qui per aiutarti a far si che non accada, e che la tua scelta nei confronti di AdBlue® By Azotal sia sempre consapevole e responsabile.
I gesti in questo caso son molto importanti, cerca quando fai refill di focalizzarti sul gesto e fin quando non diventerà un azione automatica, quasi spontanea. L’odore di diesel è differente da quello di AdBlue e pure questo dettaglio potrà aiutarti nel compiere l’azione coscientemente.
Riassumendo:
- Non avviare il motore e non spostare il veicolo
- Svuotare il serbatoio con il veicolo ancora nella sua posizione originale
Se il motore dovesse essere avviato:
- Il fluido entrerà nel sistema errato con conseguenze costose a breve e lungo periodo;
- La soluzione, non essendo compatibile con alcuni metalli e materiali, degraderà lentamente le tubazioni e i componenti del sistema di alimentazione
- Il gasolio contaminerà il catalizzatore causando tempi di inattività e costi di manutenzione.
Il nostro consiglio è quello di usare sempre AdBlue By Azotal e in caso di assistenza contattare la nostra assistenza al numero 8000726661.