AdBlue
AdBlue® è una soluzione elimina gli ossidi di azoto nei gas di scarico
AdBlue® è un marchio registrato da parte della Verband Der Automobilindustrie (l’associazione tedesca dei costruttori di veicoli). Ma cosa è AdBlue® effettivamente? La tecnologia AdBlue® consiste in una soluzione di acqua e urea al 32,5% che, se utilizzata nel sistema SCR dei veicoli diesel provvisti di marmitta catalitica, riduce selettivamente le emissioni degli ossidi di azoto (Nox) dai gas di scarico prodotti dai veicoli.
Adblue è un additivo per motori diesel di ultima generazione.
Dato l’alto livello di inquinamento prodotto da questa tipologia di veicoli, per legge sono stati obbligati all’utilizzo di questo prodotto in grado di ridurre drasticamente la tossicità rilasciata dagli scarichi.
Adblue, introdotta per tutelare l’ambiente da un eccessivo inquinamento dell’aria, è ulteriormente efficace nel migliorare le prestazioni del veicolo.
Come positivo effetto collaterale del prodotto abbiamo una guida più piacevole dell’auto.
La soluzione non è tossica, non è infiammabile e non è pericolosa da manipolare, ma può essere leggermente corrosiva per alcuni metalli e quindi deve essere stoccata e trasportata utilizzando i giusti materiali (come quelli plastici).
Azotal è una delle aziende che ha ottenuto la certificazione Verband der Automobilindustrie e.V. (VDA) per la produzione di AdBlue®, dopo aver superato determinati standard qualitativi conformi alla specifica norma ISO 22241.
E’ fondamentale fare attenzione che la soluzione Adblue utilizzata riporti questa certificazione per essere sicuri della validità e della sicurezza del prodotto.
Dato l’utilizzo comune del prodotto possiamo trovare Adblue nelle aree di sosta e nelle stazioni di riferimento, oppure è possibile acquistarlo anche online.
L’AdBlue® prodotta da Azotal, oltre ad essere concessa in licenza, è anche certificata.
Una volta che sappiamo cosa è AdBlue, è fondamentale specificare che esistono principalmente due metodi per produrre AdBlue®: per sintesi o per dissoluzione. La produzione di sintesi avviene direttamente dal processo di produzione dell’ammoniaca.
La seconda avviene, appunto, per dissoluzione di urea tecnica in acqua demineralizzata. Questo secondo tipo di processo è meno costoso, ma aumenta il rischio di ottenere un prodotto fuori specifica, con troppe impurità e non conforme agli standard di qualità voluti dalla norma ISO.
L’AdBlue® derivata da produzione di sintesi è appunto la più pura: questo metodo, anche se più oneroso, garantisce infatti un prodotto pienamente in specifica e l’azzeramento dei rischio di contaminazione.
Non tutta l’urea in commercio può essere utilizzata per produrre AdBlue®, ma solamente quella con determinate specifiche chimiche (urea tecnica), che rappresenta però una parte molto piccola della produzione mondiale di urea (in quanto la gran parte dell’urea prodotta al mondo è usata come fertilizzante).
Oltre che sul fronte della produzione la qualità dell’AdBlue® deve essere garantita evitando contaminazioni anche durante il trasporto e la manipolazione.
Le soluzioni certificate, grazie alle analisi effettuate, risultano essere sicure per il veicolo ed efficaci per l’ambiente.
Al contrario, le soluzioni contraffatte possono risultare particolarmente dannose per il veicolo e totalmente inefficaci in termini di tutela dell’ambiente.
Inoltre fare uso di soluzioni Adblue non certificate comporta il rischio di sanzione.
La soluzione più sicura da questo punto di vista è di usare sempre mezzi dedicati soltanto all’AdBlue® e costruiti in materiali totalmente compatibili.
Il Parlamento Europeo il 16 dicembre 2008 ha votato la nuova normativa EURO 6 per i mezzi pesanti e i veicoli privati. I nuovi limiti comportano una riduzione per le emissioni NOx dell’80% di e una riduzione del 66% nel limite di emissione di PM rispetto alle emissioni Euro V.
Sei interessato ad acquistare AdBlue® per il tuo veicolo o la tua flotta?
VENDITA ADBLUE PER I PRIVATI
Trovare il distributore AdBlue, la stazione di servizio o il punto vendita AdBlue® più vicino a te.
VENDITA ADBLUE PER AZIENDE, AUTOTRASPORTI, FLOTTE, VEICOLI PESANTI
Contatta i distributori AdBlue® per aziende o l'agente di zona più vicino a te che si occupa della vendita dell'additivo.