AdBlue Audi Q3
AdBlue Audi Q3: come funziona?
L’AdBlue Audi Q3 è un componente essenziale per le motorizzazioni diesel di ultima generazione. Scopri come funziona e come utilizzarlo correttamente per massimizzare l’efficienza del tuo veicolo.
Tecnologia AdBlue Audi Q3: riduci le emissioni e preserva il tuo motore
Tutte le motorizzazioni diesel Audi Q3, comprese le versioni 2.0 TDI da 150 e 190 CV, sono dotate della tecnologia AdBlue. Questa soluzione mira a ridurre in modo significativo le emissioni nocive, trasformando gli ossidi di azoto in azoto inoffensivo. Installato su modelli con cambio manuale o S tronic, a trazione integrale o anteriore, l’AdBlue Audi Q3 rappresenta una soluzione ecologica e efficiente.
A differenza di altri costruttori, la bocca per erogare la soluzione di acqua e urea tecnica all’interno del veicolo è posta a lato del bocchettone del carburante. Con questo allestimento il rabbocco di AdBlue in caso di mancanza diventa più comodo e agevole.
Attenzione a versare Adblue nel suo serbatoio: miscelare carburante ed Adblue provoca gravi danni al veicolo.
Rabbocco AdBlue® Audi Q3: Consigli e Procedura
La bocca di rabbocco dell’AdBlue® Audi Q3 è posizionata lateralmente al bocchettone del carburante, rendendo il rabbocco facile e comodo. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione e evitare di miscelare AdBlue® con il carburante, poiché ciò potrebbe causare danni gravi al veicolo.
Il serbatoio, con una capacità di circa 20 litri, richiede un rabbocco quando l’avviso acustico e il display del cruscotto indicano una bassa quantità di AdBlue. Ignorare questa segnalazione potrebbe causare l’arresto del veicolo al prossimo spegnimento del motore.
Consigli Importanti per Mantenere l’Efficienza del Tuo Veicolo
- Livello Minimo di AdBlue®: Evita che il livello di AdBlue scenda sotto il minimo per prevenire danni al motore e alle parti meccaniche.
- AdBlue® Certificato e Registrato: Utilizza solo AdBlue® di sintesi certificato e registrato per garantire l’idoneità e preservare la garanzia del veicolo.
- Vantaggi di AdBlue®: Riduci le emissioni nocive, migliora l’efficienza del motore e evita costosi interventi di manutenzione.
Attenzione: Informazioni Potrebbero Non Essere Aggiornate
Si tenga presente che le informazioni fornite riflettono lo stato dell’arte al momento della pubblicazione (novembre 2023) e potrebbero non essere completamente aggiornate. Per le ultime informazioni, consulta il tuo concessionario Audi.
Nota: le affermazioni contenute in questo articolo relative ad AdBlue Audi Q3 sono di carattere generale e rispecchiano lo stato dell’arte della pubblicazione di tale documento (novembre 2023). Non sono dettagliate e, al momento della consultazione del suddetto, potrebbero non essere aggiornate.
Nota: le motorizzazioni Audi Q3 elencate in questo articolo si riferiscono al periodo di pubblicazione dello stesso (novembre 2023), per tanto possono subire variazioni e aggiornamenti nel corso del tempo.
Nota: AdBlue® by Azotal è una soluzione registrata, di sintesi e conforme alla norma ISO 22241. Per tanto risulta essere idonea con qualsiasi tipo di veicolo che richieda l’utilizzo di AdBlue®. In ogni caso è sempre consigliato chiedere conferma al proprio concessionario e consultare il libretto di uso e manutenzione del veicolo, nel caso la casa costruttrice preveda l’impiego di un AdBlue specifico.