AdBlue Citroen
Adblue® per Citroen con tecnologia BlueHDi
Per rispondere alle sempre più esigenti normative legate alla salvaguardia dell’ambiente e allo standard Euro 6, Citroen ha scelto di equipaggiare i propri veicoli diesel di un dispositivo particolare.
Questo associa il sistema SCR (chiamato anche Riduzione Catalitica Selettiva) e il filtro antiparticolato (FAP), per un adeguato trattamento dei gas di scarico, senza tuttavia penalizzare né alterare i consumi di carburante dei motori diesel.
AdBlue® certificato per motori diesel Citroen
Attraverso l’utilizzo di AdBlue®, una soluzione contenente urea al 32,5% e acqua demineralizzata, l’apposito catalizzatore è in grado di trasformare fino all’85% degli ossidi di azoto (NOx) in acqua e azoto, totalmente innocui per la salute e per l’ambiente.
L’additivo AdBlue® viene immagazzinato in un serbatoio specifico, situato all’interno del bagagliaio e dotato di una capienza di 17 litri. Questa permette un’autonomia di guida di circa 20.000 km, la quale tende a variare sulla base dello stile di guida.
Quando il livello della riserva consente di percorrere gli ultimi 2.400 km, l’attivazione di un dispositivo ben preciso segnala di procedere con il rabbocco quanto prima, per evitare eventuali fermi macchina.
Ad ogni tagliando di manutenzione programmata per il veicolo presso la rete Citroen o diverso riparatore qualificato, verrà automaticamente effettuato il riempimento del serbatoio della soluzione AdBlue®, garantendo così l’effettivo funzionamento del sistema SCR.
Se il chilometraggio stimato tra le due manutenzioni dovesse superare la soglia di 20.000 km, è vivamente consigliato procedere con il rabbocco necessario.
Indicatori d’autonomia per AdBlue® per motori diesel Citroen
Quando viene raggiunto il livello di riserva all’interno del serbatoio dedicato alla soluzione AdBlue®, un indicatore permette di conoscere immediatamente la stima dei chilometri percorribili prima del blocco dell’avviamento del motore. Allo stesso modo, l’utente viene avvertito anche in merito ad un eventuale malfunzionamento del sistema di antinquinamento SCR.
Nel caso di un’autonomia al di sotto dei 2400 km, la spia UREA si accenda automaticamente all’inserimento del contatto. Questa viene accompagnata da uno specifico segnale sonoro e dalla visualizzazione di un messaggio che richiede il rabbocco dell’additivo, accompagnato dall’autonomia di guida espressa in chilometri o miglia.
Procedura di rabbocco di AdBlue® per veicoli Citroen
Può essere necessario effettuare il rabbocco tra due manutenzioni del veicolo, rivolgendosi sia alla rete Citroen, sia effettuando l’operazione in autonomia, seguendo alcune importanti avvertenze.
L’additivo AdBlue® per Citroen è una soluzione a base d’urea incolore e inodore, totalmente sicura. Non si tratta quindi di un liquido infiammabile, ma va tuttavia conservato in un luogo fresco.
In caso di contatto con la pelle, si raccomanda di lavare la zona interessata con acqua e sapone. Nel caso di contatto con gli occhi, invece, è bene sciacquare immediatamente con acqua corrente o con una soluzione oculare per almeno 15 minuti.
Prima di procedere con il rabbocco, accertarsi che il veicolo sia parcheggiato su un suolo piano e orizzontale, verificando che la temperatura all’interno sia superiore ai -11°C. In caso contrario, AdBlue potrebbe gelare, rendendo impossibile il travaso nel serbatoio.
- Premere il pulsante START/STOP per spegnere il motore
- Sollevare il pianale del bagagliaio per poter raggiungere il serbatoio dell’additivo AdBlue®
- Sganciare il tappo nero in plastica utilizzando l’apposita linguetta
- Inserire le dita nel foro per poter ruotare il tappo blu in senso antiorario
- Tirare il tappo verso l’alto, facendo attenzione a non rilasciarlo
- Munirsi di un flacone AdBlue®, verificandone la data di scadenza prima di procedere al versamento del contenuto direttamente nel serbatoio dedicato
Cerchi più informazioni riguardo ad AdBlue per Citroën?
Compila il form di seguito, ti ricontatteremo a breve!