AdBlue Renault

L’efficienza della tecnologia AdBlue Renault

AdBlue Renault è disponibile su varie categorie della casa automobilistica. Dai grandi autotrasporti agli altri veicoli commerciali, fino alle vetture a privati a motore diesel che rispettano la norma EURO 6 sulle emissioni.

In 20 anni questa norma EURO, volta a ridurre le emissioni dei gas di scarico, ha continuato ad evolversi con parametri e limitazioni sempre più rigide. Infatti, le varie case costruttrici hanno innovato velocemente in termini di efficienza, riduzione dei consumi e tecnologia.

Per rispondere alle norme EURO 4, EURO 5 ed EURO 6 (nel caso degli autoveicoli), Renault ha implementato su vari veicoli la tecnologia AdBlue Renault. Questa sfrutta la tecnologia SCR, la quale unita alla soluzione di acqua e urea AdBlue, è in grado di ridurre drasticamente le emissioni di ossido di azoto (NOx).

Rispondendo alla norma Euro 4 e Euro 5 per ridurre le emissioni inquinanti presenti nei gas di scarico, trasformandoli in vapore acqueo e azoto elementare.

Le tecnologia AdBlue Renault funziona in sincronia con il computer di bordo e il resto della strumentazione del veicolo. Questa è molto diretta e spie/indicatori permettono di tenere sempre sotto controllo il livello di AdBlue® nel serbatoio dedicato, posto in genere accanto a quello del carburante diesel.

Adblue ha una sua spia che si accende quando è necessario fare rifornimento, proprio come accade con il carburante.

La differenza però è che la spia Adblue non deve essere ignorata per molto altrimenti si rischia di non poter riavviare il proprio veicolo.

Infatti, in caso di mancanza della soluzione AdBlue® nel serbatoio, il computer di bordo provvederà alla sospensione del veicolo, fino a nuova fornitura di AdBlue.

Conosciamo meglio AdBlue

I veicoli che fanno uso di Adblue presentano un sistema SCR.

Spesso i sistemi SCR (Selective Catalytic Reduction), soprattutto quelli degli autotrasporti e dei veicoli commerciali, vengono manomessi e contraffatti. Questo è possibile tramite appositi sistemi elettronici che compromettono in maniera irreversibile il corretto funzionamento delle parti elettroniche e meccaniche dei mezzi.

Si tratta però di operazioni illegali che provocano inoltre gravi danni all’ambiente.

E’ importante utilizzare sempre l’ additivo AdBlue in tutti i veicoli che lo prevedono. Infatti, questi sono costruiti e tarati appositamente per far funzionare in stretta relazione il motore con la tecnologia SCR e con AdBlue.

Solo utilizzando Adblue è possibile ridurre l’impatto dello scarico rilasciato da questa tipologia di veicolo.

La soluzione AdBlue® by Azotal è registrata e anche certificata e conforme alla norma ISO 22241.E’ compatibile con tutti i veicoli Renault provvisti di sistema SCR diesel che sfruttano la tecnologia AdBlue Renault. In ogni caso, per maggiori conferme, è sempre meglio rivolgersi al concessionario o contattare direttamente la casa produttrice.

Fare attenzione dunque che Adblue rispetti questa certificazione per essere sicuri della sua funzionalità e della sua sicurezza.

L’uso di Adblue contraffatta oltre a essere illegale può essere dannosa per il veicolo.

Dirigersi verso produttori noti e affidabili ci garantisce la validità del prodotto.

 


Nota: le informazioni relative ad AdBlue Renault contenute in questa pagina sono di carattere indicativo e conformi alla data di pubblicazione di questo articolo (gennaio 2016), per tanto possono non essere conformi alla data di consultazione dello stesso.

Altro su AdBlue Renault?

Contattaci per maggiori informazioni