AdBlue Volkswagen
AdBlue Volkswagen per i nuovi Diesel EURO 6
AdBlue Volkswagen utilizza AdBlue® non tossico e non infiammabile. Si tratta di un’urea tecnica e additivo liquido a base di acqua demineralizzata, che elabora i gas in un sistema di scarico auto per rimuovere gli ossidi di azoto nocivi.
Attraverso Adblue è possibile ridurre di circa l’80% la quantità di ossidi di azoto, sostanze molto tossiche, prodotte da parte dei veicoli diesel.
Oltre a grandi vantaggi per l’ambiente e l’atmosfera, AdBlue® apporta vantaggi anche alla vettura in quanto consente di migliorare le prestazioni e l’efficienza del mezzo, alleggerire e preservare il motore.
Vantaggi di Adblue per Wolkswagen
Modelli Wolkswagen che utilizzano Adblue sono in grado di produrre una quantità considerevolmente minore di sostanze inquinanti.
La riduzione degli ossidi di azoto o Nox è resa possibile grazie a processi chimici legati ad Adblue; si trasformano infatti i Nox in gas innocui come l’azoto.
Per questo si tratta di una scelta responsabile.
Oltre a produrre vantaggi all’ambiente, le vetture Wolkswagen che si avvalgono di Adblue hanno performance migliori.
L’utilizzo di Adblue garantisce infatti di alleggerire il motore evitando così frequenti operazioni di manutenzione.
Ne consegue poi una sensazione più piacevole di guida.
Per di più, facendo uso di Adblue la vettura Wolkswagen è in grado di consumare meno carburante: questo si traduce anche in un risparmio economico.
Come effettuare la ricarica di AdBlue?
I veicoli con motore diesel dotati di tecnologia SCR (Selective Catalytic Reduction) per ridurre le emissioni di ossido di azoto utilizzano AdBlue®. La soluzione viene stivata in un serbatoio che si può trovare in posizioni diverse: accanto a quello del Diesel, nel vano bagagli o nel vano motore.
E’ importante che Adblue venga inserita nel serbatoio dedicato e non venga miscelata con il carburante per non danneggiare l’auto.
La soluzione AdBlue® deve essere iniettata, attraverso il catalizzatore SCR, nell’impianto di scarico quando il motore è in funzione per abbattere le emissioni di ossidi di azoto inquinanti, trasformandoli in acqua e azoto elementare.
Quando effettuare il rabbocco AdBlue per veicoli Volkswagen?
Il consumo di AdBlue è variabile e dipende da diversi fattori, come lo stile di guida, le condizioni ambientali e il tipo di vettura. Mediamente il consumo si aggira tra i 1,5 – 2,5 litri di Adblue ogni 1.000 chilometri.
L’intervallo tra le ricariche della soluzione è variabile, l’indicatore nella strumentazione di bordo della vettura informa comunque tempestivamente quando occorre effettuare il rabbocco di AdBlue:
- Il primo avviso per l’autonomia residua avviene a 2.400 Km prima del completo esaurimento: una spia bianca e un segnale acustico avviseranno il guidatore della necessità di effettuare il rabbocco di Adblue.
- Il secondo avviso a 1.000 Km, anche qui un segnale acustico e una spia gialla avviseranno il conducente, che dovrà effettuare tempestivamente il rifornimento.
- Una volta terminata l’autonomia residua verranno emessi 3 segnali acustici consecutivi, la spia rossa e informeranno del necessario e immediato il rabbocco di AdBlue.
- Se il serbatoio di AdBlue viene svuotato completamente, non è più possibile avviare il motore.
Qui riportiamo una tabella* riassuntiva delle caratteristiche di alcuni modelli di autovettura che montano il sistema SCR e utilizzano AdBlue per Volkswagen.
Caratteristiche:
Modello | Capacità serbatoio AdBlue® | Consumo medio | Prima segnalazione di scarsa soluzione nel serbatoio |
---|---|---|---|
Tiguan | 12 litri | 1.5 litri ogni 1.000 km | Da 5.000 a 6.500 km |
Sharan | 16 litri | 1.5 litri ogni 1.000 km | Da 8.000 a 9.500 km |
Touran | 11 litri | 1.5 litri ogni 1.000 km | Da 5.000 a 6.500 km |
Passat | 13 litri | 1.0-1.5 litri ogni 1.000 km | Da 6.500 a 10.500 km |
Touareg | 19.5 litri | 1.5 litri ogni 1.000 km | Da 10.000 a 11.000 km |
Polo | 11 litri | 1,5 litri ogni 1.000 km. | Da 5000 a 6.500 km |
*il grafico e i dati riportati sono di carattere ufficiale – fonte volkswagen.com – e sono riferiti alla data di pubblicazione di questa pagina – dicembre 2015 – per tanto possono non essere corretti al momento della consultazione della suddetta.
La casa automobilistica raccomanda di utilizzare solamente AdBlue® conforme alle normative e certificato ISO 22241, come lo è AdBlue® by Azotal. L’utilizzo di una soluzione non conforme e quindi pericolosa può causare gravi danni al motore, ingenti spese per manutenzioni, riparazioni fino ad arrivare alla perdita della garanzia del motore.
Note:
• Le informazioni contenute in questa pagina sono di carattere indicativo. Per conoscere nei dettagli come comportarsi con la tecnologia AdBlue Volkswagen rivolgersi al concessionario, alla casa costruttrice e leggere il libretto del proprio veicolo.
• I veicoli e le motorizzazioni che montano AdBlue indicati in questo documento sono riferiti alla data di pubblicazione del suddetto, risalente a novembre 2015. E’ possibile che la gamma veicoli Volkswagen che utilizza la tecnologia AdBlue possa essere modificata e, di conseguenza, non conforme con questo documento.
Altre domande su AdBlue per Volkswagen?
Contattaci per maggiori informazioni