
Fiat Talento 2020: motori Euro 6d-Temp e tanta tecnologia
Novità per Fiat, che nel segmento dei veicoli commerciali presenta il Talento 2020 con nuovi motori Euro 6d-Temp e numerose novità tra cui il sistema di infotainment Touch-Radio Nav da 7”.
Il furgone del Gruppo FCA si rinnova, non a livello estetico ma nei contenuti. Le combinazioni delle carrozzerie sono numerose: furgone a tetto basso e tetto alto, trasporto persone, dubbia cabina e piantato e con 2 lunghezze, 2 altezze e 2 passi.
Ideale anche per il trasporto leggere con una capacità da 5,2 metri cubi che può arrivare fino a 8,6 grazie all’apertura della paratia “CargoPlus”, posta sotto i sedili passeggeri, che permette di trasportare oggetti lunghi fino a 3,75 metri (4,15 m per l’allestimento a passo lungo). L’accessibilità è garantita anche dalla soglia di 552 mm e dalla larghezza della porta scorrevole di 1.030 mm.
LA TECNOLOGIA A BORDO
I nuovi Interni Black sono stati rinnovati e presentano tessuti robusti e sedili ben profilati per creare un ambiente elegante e funzionale, con numerosi portaoggetti per una capienza di 90 litri. Fiat Talento 2020 presenta anche il nuovo “Ufficio Mobile”, un pacchetto aggiuntivo che include il sedile centrale reclinabile, dotato di tavolino a scomparsa, schienale apribile e di tavolino a scomparsa porta documenti.
Uno dei punti forti del nuovo Fiat Talento è la tecnologia presente nell’abitacolo. Il nuovo Infotainment Touch-Radio Nav, con schermo da 7” oltre a disporre di ingresso USB, sintonizzatore Radio DAB, navigatore e sistema Bluetooth è dotato di Apple CarPlay e Android Auto.
I NUOVI MOTORI
Sotto il cofano del nuovo Fiat Talento debutta il motore EcoJet da 2 litri.
L’unità rispetta la normativa Euro 6d-Temp, presenta una riduzione dei consumi fino all’11% ed disponibile in 3 diverse potenze: 120, 143 e 170 CV. Grazie al controllo elettrico, il nuovo turbocompressore a geometria variabile è in grado di adattare la fluidodinamica alla velocità del motore e allo stile di guida, per garantire la giusta sovralimentazione in ogni momento.
L’EcoJet da 2 litri dispone inoltre della tecnologia SCR, il sistema che permette di abbattere le emissioni di ossidi di azoto tramite l’iniezione di AdBlue nei gas di scarico. Nella gamma è presente anche il motore 1.6 EcoJet Turbo da 95 CV, più compatto e anch’esso con turbo a geometria variabile e con catalizzatore SCR.
Il furgone targato Gruppo FCA si presenta con novità di rilievo, di forma e soprattutto di sostanza, fondamentali per la vocazione commerciale del veicolo.
Il Talento 2020 risulta essere un macinatore di chilometri, in città e nei percorsi extraurbani, con un’ ottima capacità di carico.
Potrebbe interessarti anche: