I motori Diesel inquinano meno di quelli elettrici

auto-diesel-adblue
21.05

I motori Diesel inquinano meno di quelli elettrici

Nell’ultimo periodo si è diffusa la notizia che i motori Diesel inquinino meno dell’elettrico, questo secondo alcuni studi di ricercatori. Se ci pensate per un momento è vero: il Diesel produce meno emissioni inquinanti del motore elettrico in alcune condizioni d’uso e fasi di produzione.

Questa notizia è fondata e si basa su mesi di ricerca e studi. Questo non risiede nelle considerazioni delle singole emissioni del veicolo, ma si va ad ampliare discutendo di tutto il processo produttivo e al ciclo di vita dei due motori.

Lo studio e i risultati

Lo studio svolto in Germania dall’istituto di Monaco di Baviera, mette a confronto le emissioni di CO2 del motore Diesel e quello dell’auto elettrica, nello specifico il CES-Ifo (ente di rilievo nel mondo accademico ed economico), ha analizzato il ciclo di vita di una Mercedes C220d e una Tesla Model 3, dove la prima delle due auto rappresenta il miglior motore a combustione in ambito di emissioni di CO2.

I valori a confronto: la Model 3 si attesta tra 155 e 188 g/km, mentre la C22d si ferma a 141 g/km. E’ tutto vero.

Il centro di studi ha precisato che i calcoli svolti sono basati sulla realtà tedesca economica e infrastrutturale, quindi variabile a seconda di come viene prodotta l’energia elettrica tra i vari paesi.  La produzione di elettricità, in area teutonica, proviene per il 45,6% dalla combustione di carbone, mentre in Italia le statistiche del 2017 parlavano del solo 13,75%. E’ facile capire che se devo produrre energia pulita da una inquinante, non ne vale la pena, anzi l’ambiente ci rimette molto.

La situazione italiana

Per quanto riguarda l’Italia, abbiamo lo studio del professore Carlo Beatrice, “ Inquadramento generale sulle tecnologie per gli obbiettivi di decarbonizzazione e contenimento delle emissioni ed i prossimi sviluppi”, il quale nel 2018 è venuto alla conclusione dei tedeschi. Beatrice aggiunge alla ricerca un particolare rilevante: solo determinate tipologie di motori elettrici sono più inquinanti di quelli a Diesel, quelli alimentati da batterie a Ioni di Litio.

Si può desumere dalle ricerche del professore italiano che la tecnologia dei motori elettrici non potrà sostituire o mandare in pensione quelli a combustione. La coesistenza delle differenti tecnologie propulsive sarà molto prolungata nel tempo, mentre sarà fondamentale lo sfruttamento delle sinergie tra i vari sistemi per trovare il connubio ottimale tra propulsore e vettore energetico in funzione della tipologia di veicolo e del suo uso.

Per questo consigliamo di utilizzare sempre Adblue® By Azotal per i vostri motori, che contribuisce a rendere più pulita l’atmosfera, perché permette in termine generali di diminuire i fattori di inquinamento: riduce la quantità di smog emesso nell’aria: abbassa la quantità di polveri sottili e di conseguenza contribuisce alla limitazione del fenomeno delle piogge acide.

Promuovi anche tu un ambiente migliore rendendo l’aria più pura.

 

Potrebbe interessarti anche: