L’importanza di fare rifornimento di AdBlue

adblue per diesel
11.06

L’importanza di fare rifornimento di AdBlue

Per molti anni, le case automobilistiche hanno lavorato su i motori diesel cercando di ottenere risultati performanti e emissioni che inquinassero meno.

Le aziende automobilistiche hanno dovuto sviluppare una soluzione efficace a breve termine che riducesse al minimo le emissioni pur mantenendo alte le prestazioni e la vendita di auto diesel. Con le leggi sulle emissioni divenute sempre più rigide con il passare degli anni, c’è stato un numero crescente di veicoli con tecnologia SCR.

AdBlue è una miscela stabile di acqua e urea purissima certificata e conforme alla norma ISO 22241. Non è in alcun modo pericolosa. Tenuta in un serbatoio separato accanto allo scarico della tua auto diesel, AdBlue viene unito al sistema di scarico prima che l’ossido di azoto, il principale inquinante rilasciato durante la combustione, fuoriesca. A temperature elevate, il processo di combustione trasforma la soluzione di AdBlue in ammoniaca, che combinata con il diesel, scompone le particelle di N2O in azoto e ossigeno innocui.

L’auto ha bisogno di AdBlue?

L’auto ha bisogno di AdBlue solo se è diesel e ha la tecnologia SCR (Selective Catalytic Reduction) installata. Le auto diesel con tecnologia SCR utilizzano AdBlue per ridurre il numero di inquinanti pericolosi che emettono.

Generalmente, il veicolo diesel è dotato di SCR se è stato fabbricato dopo il 1 ° gennaio 2014. Le nuove auto diesel prodotte da Volkswagen, Audi, Mercedes, Peugeot, Citroën. Range Rover e Jaguar sono tutte dotate di tecnologia SCR. Se non si è sicuri che la tua auto diesel abbia la tecnologia SCR, si può consultare il manuale dell’automobile o cercare il serbatoio con il tappo blue.

Se si fai un chilometraggio basso, un rabbocco annuale sarà sufficiente. Tuttavia, se i chilometri dovessero essere maggiori, è probabile che il serbatoio abbia bisogno di più rabbocchi. Come il carburante, tutto dipende dallo stile di guida.

Se la tua auto ha bisogno di una rabbocco di AdBlue, lo puoi fare in autonomia. Tuttavia, puoi portare il tuo veicolo in una officina o dal tuo benzinaio di fiducia, dove potrai chiedere assistenza.

Non si può scegliere di utilizzare AdBlue è obbligatorio per la tua auto.

Non ignorare mai la spia blue sul cruscotto che ti segnala il livello nel serbatoio. Rischi di aumentare le emissioni e nei casi più gravi di danneggiare il motore. Se decidi di non utilizzare AdBlue (come approfondiremo in seguito), la tua auto potrebbe potenzialmente andare in modalità risparmio e ridurre la velocità massima. In definitiva, se lasci la tua auto senza AdBlue nel serbatoio, non si riavvierà quando dovrai usarla.

Mai rimanere senza Adblue

Il primo avviso (caratterizzato dalla luce sul cruscotto), apparirà di solito quando ci sono tre litri di AdBlue rimasti nel serbatoio: ciò significa che hai circa 1.200 miglia per ricaricarlo. Se scegli di ignorare gli avvisi ed esaurisci l’ AdBlue, il motore potrebbe rompersi e non funzionare in modo anche irreparabile, il che significa che dovrai contattare il tuo servizio di soccorso stradale.

Per fortuna, puoi acquistare AdBlue da molte stazioni di servizio e benzina, oppure rifornirti direttamente nei distributori , nel caso ti trovassi fuori. Oltre a questo, molti conducenti scelgono anche di portare nel baule i fustini da 10 litri di AdBlue, in modo da averlo sempre in caso di bisogno.