Mezzi pesanti: 5 buoni motivi per utilizzare AdBlue®

adblue euro6 camion
22.03

Mezzi pesanti: 5 buoni motivi per utilizzare AdBlue®

Il mercato legato ai mezzi con motori diesel Euro 6 – che prevedono l’utilizzo di additivo AdBlue® per il corretto funzionamento del sistema SCR – sta subendo negli ultimi mesi un aumento della complessità in termini di rispetto della normativa vigente.

Se, da un lato, esistono produttori che commercializzano AdBlue® realizzato attraverso materie scadenti o con un processo produttivo volto al risparmio e non alla qualità, d’altro canto esistono ormai da tempo in commercio dispositivi che emulano la corretta presenza di AdBlue® nel veicolo, permettendo così di circolare in modalità apparentemente congrua a quanto previsto dalla legge in materia.

I dispositivi descritti non svolgono infatti alcuna azione concreta per limitare le emissioni del veicolo, portando così il livello di ossido di azoto emesso nell’atmosfera pari a quello di mezzi Euro 0. Qualora rilevato dagli organi preposti ai controlli, tale abuso potrebbe portare al sequestro immediato del mezzo e alla sua messa all’asta. In secondo luogo, l’utilizzo prolungato di tali congegni porta al danneggiamento irreparabile del sistema SCR, obbligando a una successiva riparazione attraverso sostituzione integrale del sistema.

Tra i differenti elementi sulla base dei quali è fortemente sconsigliato il ricorso a questo tipo di soluzioni, cinque in particolare meritano una specifica attenzione.

Perdita dell’omologazione

I veicoli che incorrono in tale situazione, non vedono riconosciuta la garanzia contrattuale e perdono l’omologazione per poter circolare in strada.

Obbligo di sostituzione del catalizzatore

Dopo un prolungato funzionamento senza iniezione di AdBlue®, il sistema SCR si deteriora talmente tanto da poter tornare a garantire prestazioni conformi esclusivamente a seguito di una integrale sostituzione, con costi elevati a carico del titolare del mezzo.

Costo contenuto dell’AdBlue®

L’acquisto e il costante utilizzo di AdBlue® ha per contro una influenza assolutamente relativa sui costi del mezzo, sebbene passibile di leggere variazioni rispetto alla quantità per litro da utilizzare, in base al modello specifico di mezzo. In particolare, qualora paragonata al costo di eventuali sostituzioni di componenti.

Rischio di sequestro del veicolo

Le unità incaricate dei controlli relativi a questi aspetti sono in possesso di tester EOBD per le necessarie verifiche sul veicolo. Tutte le eventuali manomissioni agli impianti risultano memorizzate sulla centralina del mezzo e non risultano cancellabili: ne consegue che, in caso di controlli approfonditi, tali atti risultino rilevabili e conseguentemente perseguibili a norma di legge.

Costi di riparazione a completo carico del proprietario

Nel caso in cui fossero necessarie operazioni di riparazione legate a manomissioni o utilizzo di prodotti non conformi, l’intero ammontare del costo non verrà in alcun modo riconosciuto dalla casa costruttrice, e risulterà a totale carico del proprietario del veicolo.

L’utilizzo di AdBlue® certificato e di qualità, come l’AdBlue® by Azotal, protegge da eventuali danni e permette una maggiore durata del mezzo nel rispetto della legge. Ecco il principale buon motivo per sceglierlo!