Auto in Italia: un parco mezzi sempre più vecchio

aduto adblue euro6, parco circolante auto
27.09

Auto in Italia: un parco mezzi sempre più vecchio

Il parco auto circolante in Italia è elevato, ma non è una sorpresa. Infatti, secondo Eurostat, in Ue il Bel Paese si classifica secondo per numero di automobili pro capite: sono 663 auto ogni 1.000 abitanti, per un totale di 39,5 milioni di automobili (dati ISTAT).

grafico istat auto per 1000 abitanti italia

 

Il parco auto circolante Italia

Per quanto riguarda l’età del parco auto circolante, quello italiano è il più vecchio d’Europa. Infatti, l’età media delle auto è pari a 11 anni e 10 mesi e un veicolo su cinque (che corrisponde al 20% del totale) è una Euro 0-1-2, con almeno 18 anni di anzianità.

Secondo il Rapporto 2020 del Centro Studi Fleet&Mobility, condotto su dati ACI, le auto Euro 0 o vecchie di 30 anni sono responsabili del 73% di tutte le emissioni inquinanti in Italia, nello specifico di polveri sottili (PMx).

Le Euro 6 sono responsabili solo dell’1,6% delle emissioni, ma parliamo appena del 23% del parco auto nazionale nel suo complesso.

Secondo l’analisi, infine, se riuscissimo ad eliminare tutte queste vetture dalle nostre strade, riusciremmo ad abbattere il 93% delle emissioni totali di PMx.

 

 

Potrebbe interessarti anche: