Parliamo di AdBlue: alcuni consigli pratici

rifornimento adblue, cosa fare, come fare, AdBlue consigli pratici
25.09

Parliamo di AdBlue: alcuni consigli pratici

AdBlue: consigli pratici sul come e perché usarlo

Il tuo veicolo necessità di AdBlue solo se è dotato della tecnologia SCR. Questa tecnologia è presente in diverse automobili diesel EURO 6 che sviluppano una certa potenza e, di conseguenza, determinati livelli di emissioni.

E’ facile riconoscere se un’automobile è compatibile con AdBlue, seguendo queste informazioni

  • Chiedere in concessionaria
  • Consultare la carta di circolazione del veicolo
  • Se il veicolo è dotato di sistema SCR, troverete un serbatoio dedicato all’AdBlue (tappo generalmente blu, nero o rosso). Generalmente è vicino al serbatoio del gasolio, nel bagagliaio o nel vano motore a seconda della casa automobilistica.

AdBlue consigli pratici: come verificare la compatibilità?

Sul cruscotto, troverete un indicatore o una spia che segnala la necessità di rifornire il serbatoio di AdBlue. Solitamente il meccanico effettua il rifornimento quando l’auto è in officina, ma potrebbe essere necessario riempire il serbatoio fra un tagliando di manutenzione e l’altro.

Riempire il vostro serbatoio con AdBlue è molto semplice. Tuttavia bisogna fare attenzione: non tutte le pompe di AdBlue possono andare bene. Infatti, quelle dedicate ai camion hanno un erogatore più grande, incompatibile con le dimensioni dei serbatoi per auto.

Di quanto AdBlue avrà bisogno la mia auto?

La quantità di AdBlue necessaria per la vostra auto è variabile. Può dipendere dai seguenti fattori:

  • Tipo di veicolo (4×4, utilitaria, monovolume…)
  • Tipo di motore
  • Esigenze di guida e potenza necessaria
  • Stile di guida
  • Per informazioni esatte sull’autonomia residua di AdBlue, consultate il sistema di bordo del veicolo o il libretto d’uso e manutenzione

Generalmente, il consumo di AdBlue è talmente basso, che non vi farete nemmeno caso. Spesso il rifornimento avviene solo in officina, durante il tagliando periodico del veicolo (sempre se attuato).

Se l’indicatore di AdBlue segnala la necessità di riempire il serbatoio, non preoccupatevi, perché il veicolo può ancora percorrere un po’ di strada prima che il rifornimento sia effettivamente necessario.

Attenzione: è bene non esaurire totalmente la riserva di AdBlue. Il sistema elettronico potrebbe impedire al veicolo di ripartire per non danneggiare i componenti meccanici del mezzo.