Quanto costa Adblue? Il prezzo dell’additivo diesel

additivo adblue, tanica 10 litri, tanica 25 litri
10.03

Quanto costa Adblue? Il prezzo dell’additivo diesel

Chi si ritrova alla guida di motori diesel di ultima generazione è obbligato per legge a fare uso di Adblue, uno tra i più noti additivi diesel.

Esistono però dei modi per risparmiare sul costo di Adblue, come ad esempio l’acquisto del prodotto direttamente dal produttore.

Per legge, infatti, per limitare l’inquinamento prodotto da questa tipologia di mezzi, è obbligatorio fare uso di un additivo diesel.

Oltre al regolare rifornimento di gasolio i possessori di veicoli diesel devono dunque ricordarsi il costante rabbocco anche di Adblue.

Come vedremo, il grande vantaggio di questo prodotto è la sua capacità di ridurre le sostanze nocive rilasciate dagli scarichi dei veicoli diesel.

La necessità di tutelare l’ambiente si traduce però in un impegno e soprattutto in una spesa ulteriore per alcune persone.

Ecco però alcuni consigli per risparmiare sull’acquisto di questo prodotto continuando a tutelare l’ambiente.

Cosa è Adblue: l’additivo diesel per la tutela dell’ambiente

Ablue è uno dei vari prodotti impiegati come additivo diesel, ma è tra i più conosciuti per la sua affidabilità e la sua sicurezza.

Questa soluzione, composta da acqua demineralizzata e un’alta percentuale di urea ad elevata purezza, è in grado di trasformare gli ossidi di azoto (Nox) in azoto e acqua allo stato gassoso riducendo del 90% i livelli di Nox.

Considerando che gli ossidi di azoto sono sostanze altamente tossiche, possiamo reputare Adblue un grande alleato.

Prezzo sul mercato: quanto costa Adblue?

I più attenti alle spese sono spesso alla ricerca dell’additivo più conveniente.

Per risparmiare qualche soldo però rischiano di imbattersi in prodotti di scarsa qualità che non rispettano le norme antinquinamento e per di più possono danneggiare alcune parti del veicolo.

Chi fa uso di additivi diesel non certificati rischia inoltre sanzioni molto importanti.

Quindi, quanto costa Adblue?

Il suo prezzo può variare dai 70 centesimi fino ad arrivare ai 3 euro al litro.

Non si tratta di una cifra irrisoria insomma.

Fortunatamente la frequenza con cui bisogna rifornirsi di Adblue è minore rispetto a quella di carburante: si stima infatti un rapporto di consumo di 5 a 100, ovvero 5 litri di Adblue ogni 100 litri di gasolio.

Nonostante il consumo di Adblue sia inferiore rispetto a quello di carburante, il rifornimento di additivo diesel va fatto con costanza.

Questo perché i serbatoi per Adblue sono relativamente piccoli (in media sui 15 litri); inoltre, secondo le norme, bisogna mantenere un livello minimo di Adblue nel serbatoio.

La spia dell’Adblue, che si presenta al raggiungimento di questa soglia minima, non va dunque ignorata: si rischia di non riuscire più a riaccendere il proprio veicolo.

Quanto costa Adblue? Acquistare Adblue in modo conveniente

Per rifornirsi di Adblue ci si può recare alle stazioni di rifornimento, che generalmente sono provviste degli additivi diesel.

Si può trovare questo prodotto anche nei negozi dedicati nella vendita di articoli per veicoli, in alcuni supermercati e anche online.

La scelta di rifornitori è ampia e anche il costo di Adblue può variare a seconda del punto vendita.

A influire sul prezzo di Adblue possono essere le offerte in atto sul prodotto, il luogo in cui è situato il venditore, ma soprattutto la quantità di prodotto acquistato.

Quando si prediligono confezioni di grandi dimensioni il prezzo al litro va calando: il più delle volte l’acquisto di grandi taniche può essere più conveniente soprattutto se fatto direttamente dal produttore.

È importante però fare attenzione ad acquistare un prodotto di qualità: talvolta dietro a grandi sconti si nascono prodotti di scarsa qualità.

Consigliamo quindi di alzare la guardia quando il costo di Adblue risulta molto basso rispetto al suo costo medio.