
Twin Dosing: l’innovativo sistema per ridurre le emissioni
La vitalità del Diesel è superiore ad ogni previsione.
Dopo una rapida caduta legata sia alla demonizzazione mediatica e ai provvedimenti presi localmente per limitarne la circolazione, in molti mercati le vendite di automobili con motori diesel, sono ancora significative.
Lo ribadisce inoltre, l’impegno di molti costruttori, che non solo continuano a produrli, ma proseguono nella ricerca di soluzioni tecniche inedite per stare al passo con le nuove, e sempre più severe, norme anti inquinamento.
È il caso di Volkswagen che, al salone di Francoforte 2019, ha annunciato l’utilizzo del nuovo sistema Twin Dosing.
Twin Dosing: Bassi consumi e alta efficienza
L’innovativo sistema twin dosing controbilancia uno svantaggio di natura sistemica dei motori Diesel. Infatti, i moderni motori ad autoaccensione provocano meno emissioni di CO₂ rispetto a quelli a benzina poiché il gasolio dispone di una maggiore densità energetica e il processo di combustione raggiunge un maggiore livello di efficienza.
Tuttavia, i motori Diesel necessitano di specifiche esigenze poiché la combustione del carburante avviene con aria in eccesso.
Per ridurre gli ossidi di azoto generati dai motori Diesel viene utilizzata l’ammoniaca. Questa viene iniettata sotto forma di agente riducente acquoso (AdBlue) tramite un modulo di dosaggio nel gas di scarico a monte di un catalizzatore SCR.
Nel catalizzatore SCR l’ammoniaca reagisce, grazie a uno specifico rivestimento, con gli ossidi di azoto per formare acqua e innocuo azoto, componente principale dell’aria che respiriamo.
Nel nuovo sistema Twin Dosing l’Adblue viene iniettato in modo mirato a monte di due catalizzatori SCR disposti in serie.
Il sistema twin dosing richiede quindi, un secondo catalizzatore SCR, posto nel sottoscocca della vettura.
Questo nuovo accorgimento permette di avere un catalizzatore SCR che può lavorare a temperature ottimali (tra +220° e +350° C). Anche nel caso di impiego con carico elevato, ottenendo così ottimi rendimenti in ogni condizione di utilizzo.
A seguito della maggiore distanza dal motore, la temperatura dei gas di scarico può essere fino a 100 °C più bassa, ampliando così la finestra del post-trattamento dei gas di scarico.
Le attuali misurazioni RDE (Real Driving Emissions) confermano le omologazioni Volkswagen: nel nuovo motore 2.0 TDI Evo con sistema twin dosing, i livelli di NOX sono ridotti di circa l’80% rispetto ai motori omologhi della generazione precedente.
I nuovi motori con sistema Twin Dosing sono montati sulla Passat 2.0 TDI Evo 150 Cv e nella nuova generazione Golf 8, nelle varianti TDI.
Una nuova soluzione che renderà i motori diesel ancora più efficienti, riducendo drasticamente i consumi ma mantenendo alti comfort e prestazioni.
Potrebbe interessarti anche: