
La Volkswagen Golf si rinnova con l’ottava generazione
Dopo 45 anni e 35 milioni di esemplari venduti, l’auto più venduta in Europa si rinnova con il debutto dell’ottava generazione.
Pur essendo basata sul medesimo stile della Golf 7, si annuncia come un notevole passo avanti dal punto di vista tecnologico.
Un design che non invecchia
I progettisti tedeschi sono riusciti nell’importante compito di infondere un’aria più moderna alle linee della nuova golf, senza però stravolgere il suo iconico design. Nonostante sembri più bassa, più dinamica e allungata, le sue dimensioni sono rimaste pressoché intatte: 4.284 mm di lunghezza, 1.789 mm di larghezza e 1.456 mm di altezza.
Insomma una Golf 2020 che risponde alla concorrenza con un modernismo derivato da tratti stilistici più netti, taglienti e più sportivi.
Per quanto riguarda gli interni scordativi le strumentazioni analogiche, la nuova Golf è un’automobile collegata in rete.
Il nuovo Digital Cockpit con display da 10,25 pollici (di serie), un sistema Infotainment con touchscreen da 8,25 pollici e collegamento online e il volante multifunzione sono la base della nuova strumentazione digitale presente nell’abitacolo della nuova Golf 8.
Basta tasti fisici per la casa tedesca: la strumentazione di bordo è attivabile tramite comodi comandi tattili che si attivano o disattivano con il semplice tocco del polpastrello e dall’assistenza vocale targata Amazon tramite l’app Alexa.
Tecnologia all’avanguardia
Oltre alle nuove strumentazioni, la nuova Golf con il pacchetto IQ.DRIVE saranno presenti sul veicolo il regolatore automatico della distanza ACC, che regola la velocità a seconda dei limiti di incroci, rotatorie e curve e il Traffic Jam Assist, che riduce la velocità se riceve segnalazioni di decelerazioni sempre più forti da parte dei veicoli che precedono, prevedendo e riducendo il rischio di incidenti.
Per la priva volta, inoltre, le tecnologie a bordo della Golf 8 non potranno solo essere aggiornate, ma sarà anche possibile eseguirne l’upgrade dopo l’acquisto.
I Motori
Due nuovi motori Turbodiesel a iniezione diretta per l’ottava generazioni della Golf. I nuovi motori TDI da 2 litri offrono 115 e 150 CV.
Il rendimento dei motori è stato notevolmente ottimizzato, ottenendo una riduzione delle emissioni di CO2, e allo stesso tempo è stata migliorata la reattività.
Con il nuovo sistema Twin Dosing, con doppia iniziazioni di AdBlue, le emissioni di ossidi di azoto vengono ulteriormente ridotte fino all’80%: i nuovi motori della Golf 8 sono quindi i più puliti della storia della casa tedesca.
Potrebbe interessarti anche: